Knauf
Menu Knauf
Prodotti
LASTRE
ORDITURE
STUCCHI
ACCESSORI
ATTREZZI
SOFFITTI
AQUAPANEL
SOTTOFONDI E PAVIMENTI
ISOLAMENTO
CAPPOTTO TERMICO
INTONACI
FAI DA TE
Cerca un Prodotto
Nuove uscite
Knauf rinnova il look delle sue lastre
Nuovo Fugenfuller Advanced
Nuova lastra GKB Advanced
KNAUF MP75 L Fire
Sezione STUCCHI KNAUF
Divisioni e Soluzioni
Involukro
Sistema Aquapanel
Aquapanel Indoor
Aquapanel Outdoor
Aquapanel RoofTop
Aquapanel Skylite
Sistema Cappotto Termico
Isolamento Interni
Isolastre Advanced Knauf
Knauf Isolastre® PSE con grafite
Knauf Isolastre® PSE
Knauf Isolastre® PU
Knauf Isolastre® LM
Knauf Isolastre® XPS
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Knauf Diamant® Phono
Knauf Fine Thermal Board®
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Antincendio
Ricerca Certificati Antincendio
Prodotti Novità
Knauf Thermax
Nuovi attraversamenti Knauf
KF-Bags
KF-Masa
KF-Panel
KF-Collar
KF-Collar C
KF-Multicollar
KF-Pipe Protection
KF-Joint
KF-Seismic Joint
KF-Seal W
KF-Graphit Foam
KF-PSR 120
KF-Cover String
Acustika
Soluzioni Knauf
Pareti divisorie
Contropareti
Controsoffitti
Ricerca Certificati Acustici
Prodotti
Knauf Diamant Phono
Knauf TOPIQ
Knauf Silent Pad
Antisismika
Interviste-approfondimenti
Test progetto ELISSA
Intervista Prof. Landolfo
Deformazione professionale
Intervista Prof. Imperadori
Convegni Antisismika Knauf
Knauf per l'Abruzzo
Cappotto Termico
Soluzioni
Soluzioni Wall-BASIC
Soluzioni Wall-PLUS
Soluzioni Wood-SMART
Rasanti e Collanti
Posa in opera
Polizza Assicurativa Knauf
Massetti
Prodotti
Livelline
Primer
Isolamento acustico da calpestio
Metodi di Prova
Certificazioni
Gestione dei giunti
Prestazioni
Stucchi
Prodotti
Stucchi per giunti
Stucchi per finitura
Stucchi per lisciatura finale
Stucchi per applicazioni speciali
Livelli di qualità
Soffitti
Sottofondi a secco
Premiscelati
Fai Da Te Knauf
Soluzioni speciali
Resistenza Meccanica
Light Steel Frame
Protezione Raggi X
Antisfondellamento Solai
Edilizia in legno
Edilizia Scolastica
Referenze
Seleziona per Tipologia
Nuovi Edifici
Recuperi
Seleziona per Destinazione uso
Residenziale uni/bifamiliari
Residenziale - Condomini
Locali pubblici e ristoranti
Cinema, teatri, sale convegno
Strutture commerciali
Musei ed ambienti espositivi
Strutture ricettive
Strutture sportive e wellness
Strutture sanitarie
Strutture scolastiche
Uffici
Installazioni e progetti particolari
Seleziona per Soluzione
Design
Edilizia in legno / Bioedilizia
Acustica
Isolamento termico
Antincendio
Antisismica
Vuoi segnalare una referenza?
Knauf per l'arte
Servizi e Strumenti
Le soluzioni Antincendio
Catalogo Listino
Consulta il catalogo
Gestione Preferiti
Scarica Catalogo PDF
Scarica Listino Excel
Strumenti di Calcolo
Archivio Comunicazioni
Richiesta Documentazione
Richiedi Documenti
Archivio Richieste
Ordini online
Inserisci Nuovo Ordine
Archivio Ordini
Dichiarazioni Antincendio
Richiedi nuova dichiarazione
Archivio richieste dichiarazioni
Richiesta Ritiro Bancali
Inserisci Nuova Richiesta
Archivio Richieste
Knauf Customer Care
Marketing24
Riviste
Arkitime
Applikando
Software dedicati
Soluzioni BIM
Software BDS 3.0
Calcolo24
APP Knauf Italia
Ricerca rivenditori
Network Knauf
Formazione
Scuole Knauf
Centro Knauf di Milano
Centro Knauf di Pisa
Corsi on-line
Video
Formazione a Distanza
Corsi/Convegni/Seminari
Corsi per Applicatori in Scuole
Corsi per Applicatori in Rivendite
Convegni per Progettisti
Seminari Tecnici
Webinar
Servizi
Area Download
Documentazione
Depliant
Manuali di Posa
Manuali Tecnici
Certificazioni Knauf
Schede Tecniche
Schede Tecniche di Prodotto
Schede Tecniche di Sistema
Schede Sicurezza
Dichiarazione di Prestazione DoP
Attuali
Vecchie versioni
Environmental Product Declaration – EPD
Particolari CAD-DWG
Soluzioni BIM
Certificati
Antincendio
Acustika
Antisfondellamento
Riviste
Arkitime
Applikando
Video
Database ANIT
Chi Siamo
Knauf
Sostenibilità
Environmental Product Declaration – EPD
MANUALE LEED V4 – Knauf Italia
Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Qualità
Ambiente
Salute e sicurezza
Etica
Partnership
Lavora con noi
Press area
Contattaci
Knauf per l'arte
Cerca nei documenti
Prodotti
LASTRE
ORDITURE
STUCCHI
ACCESSORI
ATTREZZI
SOFFITTI
AQUAPANEL
SOTTOFONDI E PAVIMENTI
ISOLAMENTO
CAPPOTTO TERMICO
INTONACI
FAI DA TE
Cerca un Prodotto
Nuove uscite
Knauf rinnova il look delle sue lastre
Nuovo Fugenfuller Advanced
Nuova lastra GKB Advanced
KNAUF MP75 L Fire
Sezione STUCCHI KNAUF
Divisioni e Soluzioni
Involukro
Sistema Aquapanel
Aquapanel Indoor
Aquapanel Outdoor
Aquapanel RoofTop
Aquapanel Skylite
Sistema Cappotto Termico
Isolamento Interni
Isolastre Advanced Knauf
Knauf Isolastre® PSE con grafite
Knauf Isolastre® PSE
Knauf Isolastre® PU
Knauf Isolastre® LM
Knauf Isolastre® XPS
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Knauf Diamant® Phono
Knauf Fine Thermal Board®
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Antincendio
Ricerca Certificati Antincendio
Prodotti Novità
Knauf Thermax
Nuovi attraversamenti Knauf
KF-Bags
KF-Masa
KF-Panel
KF-Collar
KF-Collar C
KF-Multicollar
KF-Pipe Protection
KF-Joint
KF-Seismic Joint
KF-Seal W
KF-Graphit Foam
KF-PSR 120
KF-Cover String
Acustika
Soluzioni Knauf
Pareti divisorie
Contropareti
Controsoffitti
Ricerca Certificati Acustici
Prodotti
Knauf Diamant Phono
Knauf TOPIQ
Knauf Silent Pad
Antisismika
Interviste-approfondimenti
Test progetto ELISSA
Intervista Prof. Landolfo
Deformazione professionale
Intervista Prof. Imperadori
Convegni Antisismika Knauf
Knauf per l'Abruzzo
Cappotto Termico
Soluzioni
Soluzioni Wall-BASIC
Soluzioni Wall-PLUS
Soluzioni Wood-SMART
Rasanti e Collanti
Posa in opera
Polizza Assicurativa Knauf
Massetti
Prodotti
Livelline
Primer
Isolamento acustico da calpestio
Metodi di Prova
Certificazioni
Gestione dei giunti
Prestazioni
Stucchi
Prodotti
Stucchi per giunti
Stucchi per finitura
Stucchi per lisciatura finale
Stucchi per applicazioni speciali
Livelli di qualità
Soffitti
Sottofondi a secco
Premiscelati
Fai Da Te Knauf
Soluzioni speciali
Resistenza Meccanica
Light Steel Frame
Protezione Raggi X
Antisfondellamento Solai
Edilizia in legno
Edilizia Scolastica
Referenze
Seleziona per Tipologia
Nuovi Edifici
Recuperi
Seleziona per Destinazione uso
Residenziale uni/bifamiliari
Residenziale - Condomini
Locali pubblici e ristoranti
Cinema, teatri, sale convegno
Strutture commerciali
Musei ed ambienti espositivi
Strutture ricettive
Strutture sportive e wellness
Strutture sanitarie
Strutture scolastiche
Uffici
Installazioni e progetti particolari
Seleziona per Soluzione
Design
Edilizia in legno / Bioedilizia
Acustica
Isolamento termico
Antincendio
Antisismica
Vuoi segnalare una referenza?
Knauf per l'arte
Servizi e Strumenti
Le soluzioni Antincendio
Catalogo Listino
Consulta il catalogo
Gestione Preferiti
Scarica Catalogo PDF
Scarica Listino Excel
Strumenti di Calcolo
Archivio Comunicazioni
Richiesta Documentazione
Richiedi Documenti
Archivio Richieste
Ordini online
Inserisci Nuovo Ordine
Archivio Ordini
Dichiarazioni Antincendio
Richiedi nuova dichiarazione
Archivio richieste dichiarazioni
Richiesta Ritiro Bancali
Inserisci Nuova Richiesta
Archivio Richieste
Knauf Customer Care
Marketing24
Riviste
Arkitime
Applikando
Software dedicati
Soluzioni BIM
Software BDS 3.0
Calcolo24
APP Knauf Italia
Ricerca rivenditori
Network Knauf
Formazione
Scuole Knauf
Centro Knauf di Milano
Centro Knauf di Pisa
Corsi on-line
Video
Formazione a Distanza
Corsi/Convegni/Seminari
Corsi per Applicatori in Scuole
Corsi per Applicatori in Rivendite
Convegni per Progettisti
Seminari Tecnici
Webinar
Servizi
Area Download
Documentazione
Depliant
Manuali di Posa
Manuali Tecnici
Certificazioni Knauf
Schede Tecniche
Schede Tecniche di Prodotto
Schede Tecniche di Sistema
Schede Sicurezza
Dichiarazione di Prestazione DoP
Attuali
Vecchie versioni
Environmental Product Declaration – EPD
Particolari CAD-DWG
Soluzioni BIM
Certificati
Antincendio
Acustika
Antisfondellamento
Riviste
Arkitime
Applikando
Video
Database ANIT
Chi Siamo
Knauf
Sostenibilità
Environmental Product Declaration – EPD
MANUALE LEED V4 – Knauf Italia
Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Qualità
Ambiente
Salute e sicurezza
Etica
Partnership
Lavora con noi
Press area
Contattaci
Knauf per l'arte
Login
ACCEDI AI TUOI SERVIZI
Non ti ricordi come accedere?
RECUPERA I TUOI DATI
Cerca nei DOCUMENTI
Non hai trovato quello che cercavi?
Prova la
RICERCA AVANZATA
Ricerca Avanzata Documenti
Vuoi maggiori info? Contattaci
CLICCA QUI
CLICCA QUI
<< Torna indietro
Corte del Futuro (classe A)
RESIDENZE IN CLASSE A
Il complesso residenziale La Corte del Futuro nasce dall’impegno dei progettisti di Atelier 2, Gallotti e Imperadori, e dell’impresa Vanoncini Spa di concretizzare le direttive emanate dalla Provincia di Bergamo in materia di risparmio energetico secondo il Protocollo Casa Clima. L’obiettivo è la realizzazione a Torre Boldone di un complesso residenziale energeticamente efficiente edificato con tecniche costruttive alternative nel rispetto dei parametri di Casa Clima Classe A (consumo energetico inferiore a 30 kWh/m2 per anno). La struttura è caratterizzata da forti contenuti ecologici e di sostenibilità con la necessaria attenzione agli aspetti estetico-formali. Si tratta di un edificio composto da sette unità abitative con giardini privati a piano terra, terrazze e serre bioclimatiche ai piani superiori, realizzato in una zona a prevalente destinazione residenziale. Il progetto si ispira allo studio delle cascine e degli insediamenti storici delle valli bergamasche: i volumi si aggregano mantenendo la loro unità, si privilegiano i loggiati che, come nelle corti di un tempo, diventano spazio comune e luogo di aggregazione. L’edificio, dotato di tecnologie costruttive innovative, dal punto di vista formale reinterpreta e riadatta gli stilemi tipici della tradizione edilizia lombardo-bergamasca, che vengono riproposti con un carattere contemporaneo. I progettisti hanno voluto proporre una pianta a forma di “L”, con le funzioni disposte attorno ad una corte orientata a sud-est, verso i giardini privati: è questo il lato aperto, solare, caratterizzato da alternanza di volumi, da logge, terrazze e serre bioclimatiche, frangisole, che rendono particolare l’unità formale. Originale e di effetto anche la scelta dei materiali a vista, con intonaci di colori diversi accostati ad elementi in acciaio, vetro, legno e pvc riciclato. Di contro ad un prospetto principale dotato di grandi aperture e dinamiche spaziali, il lato nord con le appendici est e ovest che si presenta più compatto e più isolato termicamente per compensare la diversa esposizione. Qui le aperture sono ridotte allo stretto necessario per rispettare i rapporti aero-illuminanti e limitare le dispersioni termiche, mentre l’animazione delle facciate è realizzata con pochi balconi e alternanza di colori su fondo bianco. Tutti i prospetti sono rifiniti principalmente con rivestimento a cappotto intonacato e tinteggiato. La copertura richiama i tetti tipici in pietra ed è realizzata con tegole di cemento colore grigio ardesia, con scossaline in alluminio naturale in colore silver: dietro l’aspetto tradizionale si nascondono le funzionalità di un tetto altamente isolato e ventilato per raggiungere l’efficienza termica richiesta dal progetto. La copertura ospita l‘impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria e i pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. La disposizione di tutte le unità abitative rispetta l’orientamento dell’edificio, con equa distribuzione degli effetti di captazione energetica invernale, di schermatura estiva e di ventilazione naturale nord-sud. La struttura fuori terra è stata realizzata con tecnica mista acciaio-cemento per gli impalcati mentre i tamponamenti esterni e il guscio interno sono stati interamente sviluppati con tecnologie a secco Knauf. Gli involucri edilizi prevedono l’utilizzo di importanti spessori di isolamento con finalità acustica e termica, a garanzia di opportuni sfasamenti dell’onda termica nelle stagioni calde. L’involucro verticale esterno è realizzato con il Sistema Knauf Aquapanel®, le cui lastre fanno da supporto al rivestimento a cappotto isolante rifinito ad intonaco sottile tinteggiato. Sul lato interno delle pareti è stata realizzata una controparete con lastre in gesso rivestito Knauf GKB 12,5 mm con barriera al vapore, che ospita in intercapedine un consistente strato di isolamento in lane minerali ad alta densità: questa soluzione offre ottime performance acustiche e igrometriche. Il progetto impiantistico è realizzato in funzione del raggiungimento delle migliori prestazioni di risparmio energetico. Il sistema di produzione di calore e acqua calda sanitaria è centralizzato, ed é costituito da una pompa di calore aria-acqua e da una caldaia a condensazione a gas metano ad integrazione dell’acqua calda sanitaria, garantita al 50% dall’impianto a pannelli solari termici. I pannelli fotovoltaici provvedono ad alimentare la pompa di calore (impianto da 13 pannelli da 230W per una potenza di 2990 Wp). La climatizzazione invernale è assicurata da un impianto radiante a pavimento, con regolazione climatica per singolo ambiente. Ogni unità abitativa è autonoma per quanto riguarda l’impianto di ventilazione meccanica controllata. In rispetto della normativa locale è stato installato un impianto di recupero delle acque meteoriche finalizzato all’irrigazione dei giardini.
Divisioni Knauf Utilizzate
stato Referenza
:
Completata
tipo Referenza
:
Struttura Residenziali
Cartello d'intervento
Destinazione d’uso
Residenziale
Luogo
Torre Boldone (BG)
Anno di ultimazione dei lavori
Febbraio 2011
Committenza
Vanoncini Spa
Progettazione e direzione lavori
Atelier2
Gallotti e Imperadori Associati
Progettista strutture
Ing. Gian Pietro Imperadori
Darfo Boario Terme (BS)
Progettista impianti
Studio Tecnico Carlini (BZ)
Rivenditore materiale Knauf
Impresa esecutrice
Applicazione sistemi Knauf
Vanoncini Spa
Sistemi Knauf Utilizzati
Sistema Isolamento In
Knauf Italia
KNAUF
di Knauf S.r.l. S.a.s.
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Via Livornese 20
56040 Castellina Marittima (PI)
Tel. 050 69211 - Fax 050 692301
E-mail:
knauf@knauf.it
Note Legali / Privacy
Cookie
Prodotti
Categorie Prodotti
Cerca un prodotto
Nuove uscite
Divisioni e Soluzioni
Involukro
Antincendio
Acustika
Soffitti
Sottofondi
Antisismika
Premiscelati
Fai Da Te
Referenze
Nuove costruzioni
Ristrutturazione
Segnala referenza
Strumenti e servizi
Catalogo listino
Richiesta documentazione
Ordini
Ritiro bancali
Software BDS
Formazione
Le scuole Knauf
Corsi
Seminari
Webminar
Progettista24
Istruttore24
Area Download
Ricerca Documento
Brochure
Schede tecniche
Manuali tecnici
Manuali di posa
Dichiaraz. di prestazione DOP
Chi Siamo
L'azienda
Certificati
Lavora con noi
Press Area
Contattaci
Cookie