Knauf
Menu Knauf
Prodotti
LASTRE
ORDITURE
STUCCHI
ACCESSORI
ATTREZZI
SOFFITTI
AQUAPANEL
SOTTOFONDI E PAVIMENTI
ISOLAMENTO
CAPPOTTO TERMICO
INTONACI
FAI DA TE
Cerca un Prodotto
Nuove uscite
Mechano Advanced Steel Frame
Nuovi certificati antisfondellamento
Knauf Sisma
Knauf Danoline
Controsoffitti modulari
Divisioni e Soluzioni
Involukro
Sistema Aquapanel
Aquapanel Outdoor
Aquapanel Indoor
Aquapanel RoofTop
Aquapanel Skylite
Sistema Cappotto Termico
Isolamento Interni
Isolastre Advanced Knauf
Knauf IsolastreÂŽ PSE con grafite
Knauf IsolastreÂŽ PSE
Knauf IsolastreÂŽ PU
Knauf IsolastreÂŽ LM
Knauf IsolastreÂŽ XPS
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Knauf DiamantÂŽ Phono
Knauf Fine Thermal BoardÂŽ
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Antincendio
Ricerca Certificati Antincendio
Nuovi attraversamenti Knauf
KF-Panel
KF-Collar
KF-Collar C
KF-Multicollar
KF-Pipe Protection
KF-Joint
KF-Seismic Joint
KF-Seal W
KF-Graphit Foam
KF-PSR 120
KF-Cover String
Acustika
Soluzioni Knauf
Pareti divisorie
Contropareti
Controsoffitti
Ricerca Certificati Acustici
Prodotti
Knauf Diamant Phono
Knauf TOPIQ
Knauf Silent Pad
Antisismika
Cappotto Termico
Soluzioni
Soluzioni Wall-BASIC
Soluzioni Wall-PLUS
Soluzioni Wood-SMART
Rasanti e Collanti
Posa in opera
Polizza Assicurativa Knauf
Massetti
Prodotti
Livelline
Primer
Isolamento acustico da calpestio
Metodi di Prova
Certificazioni
Gestione dei giunti
Prestazioni
Stucchi
Prodotti
Stucchi per giunti
Stucchi per finitura
Stucchi per lisciatura finale
Stucchi per applicazioni speciali
Livelli di qualitĂ
Soffitti
Sottofondi a secco
Premiscelati
Fai Da Te Knauf
Soluzioni speciali
Resistenza Meccanica
Mechano Advanced Steel Frame
Protezione Raggi X
Antisfondellamento Solai
Edilizia in legno
Edilizia Scolastica
Referenze
Seleziona per Tipologia
Nuovi Edifici
Recuperi
Seleziona per Destinazione uso
Residenziale uni/bifamiliari
Residenziale - Condomini
Locali pubblici e ristoranti
Cinema, teatri, sale convegno
Strutture commerciali
Musei ed ambienti espositivi
Strutture ricettive
Strutture sportive e wellness
Strutture sanitarie
Strutture scolastiche
Uffici
Installazioni e progetti particolari
Seleziona per Soluzione
Design
Edilizia in legno / Bioedilizia
Acustica
Isolamento termico
Antincendio
Antisismica
Vuoi segnalare una referenza?
Knauf per l'arte
Servizi e Strumenti
Le soluzioni Antincendio
Catalogo Listino
Consulta il catalogo
Gestione Preferiti
Scarica Catalogo PDF
Scarica Listino Excel
Strumenti di Calcolo
Archivio Comunicazioni
Richiesta Documentazione
Richiedi Documenti
Archivio Richieste
Ordini online
Inserisci Nuovo Ordine
Archivio Ordini
Dichiarazioni Antincendio
Richiedi nuova dichiarazione
Archivio richieste dichiarazioni
Knauf Customer Care
Marketing24
Riviste
Arkitime
Applikando
Software dedicati
Knauf Planner Suite
Software BDS 3.0
Calcolo24
APP Knauf Italia
Ricerca rivenditori
Network Knauf
Formazione
Scuole Knauf
Centro Knauf di Milano
Centro Knauf di Pisa
Corsi on-line
Video
Formazione a Distanza
Corsi/Convegni/Seminari
Corsi per Applicatori in Scuole
Corsi per Applicatori in Rivendite
Convegni per Progettisti
Seminari Tecnici
Webinar
Mastergess - Certificazione UNI11555
Area Download
Prodotto
Scheda Tecnica di Prodotto
DoP - Dichiarazione di Prestazione
Scheda Dati di Sicurezza
Sistema
Scheda Tecnica di Sistema
Manuale di Posa
Manuale Tecnico
Planner Suite
SostenibilitĂ
EPD - Environmental Product Declaration
VOC â Eurofins IAC certification
Protocolli ambientali
Certificati
Antincendio
Acustika
Antisfondellamento
Riviste
Arkitime
Applikando
Materiale informativo
Depliant
Database ANIT
Video
Chi Siamo
Knauf
Knauf Gender Equity
SostenibilitĂ
Partnership
Lavora con noi
Press area
Contattaci
Knauf per l'arte
Cerca nei documenti
Prodotti
LASTRE
ORDITURE
STUCCHI
ACCESSORI
ATTREZZI
SOFFITTI
AQUAPANEL
SOTTOFONDI E PAVIMENTI
ISOLAMENTO
CAPPOTTO TERMICO
INTONACI
FAI DA TE
Cerca un Prodotto
Nuove uscite
Mechano Advanced Steel Frame
Nuovi certificati antisfondellamento
Knauf Sisma
Knauf Danoline
Controsoffitti modulari
Divisioni e Soluzioni
Involukro
Sistema Aquapanel
Aquapanel Outdoor
Aquapanel Indoor
Aquapanel RoofTop
Aquapanel Skylite
Sistema Cappotto Termico
Isolamento Interni
Isolastre Advanced Knauf
Knauf IsolastreÂŽ PSE con grafite
Knauf IsolastreÂŽ PSE
Knauf IsolastreÂŽ PU
Knauf IsolastreÂŽ LM
Knauf IsolastreÂŽ XPS
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Knauf DiamantÂŽ Phono
Knauf Fine Thermal BoardÂŽ
Modi d'impiego
Ristrutturazioni
Isolamento termico
Isolamento acustico
Antincendio
Ricerca Certificati Antincendio
Nuovi attraversamenti Knauf
KF-Panel
KF-Collar
KF-Collar C
KF-Multicollar
KF-Pipe Protection
KF-Joint
KF-Seismic Joint
KF-Seal W
KF-Graphit Foam
KF-PSR 120
KF-Cover String
Acustika
Soluzioni Knauf
Pareti divisorie
Contropareti
Controsoffitti
Ricerca Certificati Acustici
Prodotti
Knauf Diamant Phono
Knauf TOPIQ
Knauf Silent Pad
Antisismika
Cappotto Termico
Soluzioni
Soluzioni Wall-BASIC
Soluzioni Wall-PLUS
Soluzioni Wood-SMART
Rasanti e Collanti
Posa in opera
Polizza Assicurativa Knauf
Massetti
Prodotti
Livelline
Primer
Isolamento acustico da calpestio
Metodi di Prova
Certificazioni
Gestione dei giunti
Prestazioni
Stucchi
Prodotti
Stucchi per giunti
Stucchi per finitura
Stucchi per lisciatura finale
Stucchi per applicazioni speciali
Livelli di qualitĂ
Soffitti
Sottofondi a secco
Premiscelati
Fai Da Te Knauf
Soluzioni speciali
Resistenza Meccanica
Mechano Advanced Steel Frame
Protezione Raggi X
Antisfondellamento Solai
Edilizia in legno
Edilizia Scolastica
Referenze
Seleziona per Tipologia
Nuovi Edifici
Recuperi
Seleziona per Destinazione uso
Residenziale uni/bifamiliari
Residenziale - Condomini
Locali pubblici e ristoranti
Cinema, teatri, sale convegno
Strutture commerciali
Musei ed ambienti espositivi
Strutture ricettive
Strutture sportive e wellness
Strutture sanitarie
Strutture scolastiche
Uffici
Installazioni e progetti particolari
Seleziona per Soluzione
Design
Edilizia in legno / Bioedilizia
Acustica
Isolamento termico
Antincendio
Antisismica
Vuoi segnalare una referenza?
Knauf per l'arte
Servizi e Strumenti
Le soluzioni Antincendio
Catalogo Listino
Consulta il catalogo
Gestione Preferiti
Scarica Catalogo PDF
Scarica Listino Excel
Strumenti di Calcolo
Archivio Comunicazioni
Richiesta Documentazione
Richiedi Documenti
Archivio Richieste
Ordini online
Inserisci Nuovo Ordine
Archivio Ordini
Dichiarazioni Antincendio
Richiedi nuova dichiarazione
Archivio richieste dichiarazioni
Knauf Customer Care
Marketing24
Riviste
Arkitime
Applikando
Software dedicati
Knauf Planner Suite
Software BDS 3.0
Calcolo24
APP Knauf Italia
Ricerca rivenditori
Network Knauf
Formazione
Scuole Knauf
Centro Knauf di Milano
Centro Knauf di Pisa
Corsi on-line
Video
Formazione a Distanza
Corsi/Convegni/Seminari
Corsi per Applicatori in Scuole
Corsi per Applicatori in Rivendite
Convegni per Progettisti
Seminari Tecnici
Webinar
Mastergess - Certificazione UNI11555
Area Download
Prodotto
Scheda Tecnica di Prodotto
DoP - Dichiarazione di Prestazione
Scheda Dati di Sicurezza
Sistema
Scheda Tecnica di Sistema
Manuale di Posa
Manuale Tecnico
Planner Suite
SostenibilitĂ
EPD - Environmental Product Declaration
VOC â Eurofins IAC certification
Protocolli ambientali
Certificati
Antincendio
Acustika
Antisfondellamento
Riviste
Arkitime
Applikando
Materiale informativo
Depliant
Database ANIT
Video
Chi Siamo
Knauf
Knauf Gender Equity
SostenibilitĂ
Partnership
Lavora con noi
Press area
Contattaci
Knauf per l'arte
Login
ACCEDI AI TUOI SERVIZI
Cerca nei DOCUMENTI
Non hai trovato quello che cercavi?
Prova la
RICERCA AVANZATA
Ricerca Avanzata Documenti
Vuoi maggiori info? Contattaci
CLICCA QUI
CLICCA QUI
<< Torna indietro
Casa Museo Enzo Ferrari
Sistema AquapanelÂŽ a tutto tondo
Un progetto architettonico innovativo nel cuore di Modena per celebrare Enzo Ferrari, una realizzazione che â cosĂŹ come lâuomo che vuole ricordare - ha unito lâantico con il moderno, la tradizione con lâavanguardia, nelle forme come nella realtĂ di un cantiere speciale. Ă questa la storia del Museo Casa Enzo Ferrari, sorto per volere della Fondazione Casa Natale Enzo Ferrari, costituita da Comune e Provincia di Modena, Camera di Commercio, Ferrari e Automobile Club dâItalia. Nel 2004 la Fondazione bandisce un concorso di architettura ad inviti per ristrutturare la casa natale e realizzare una galleria espositiva. Il concorso è vinto dallo studio londinese Future Systems di Jan KaplickĂ˝ con un progetto firmato dallo stesso KaplickĂ˝ e da Andrea Morgante. âIl progetto è basato su un concept molto forte che prevede il restauro conservativo della casa-officina del padre di Ferrari e un edificio espositivo moderno, ricco di riferimenti allâautomobile. Lâidea era di affiancare due edifici con natura e storia molto diversa ma senza metterli in contrapposizioneâ dice lâingegner Fabio Camorani, che con Politecnica è stato il âbraccio italianoâ dello studio inglese, Future Systems nella progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei lavori con ruolo di project managment e direzione lavori. Per il recupero della vecchia casa è stato effettuato uno studio approfondito che ha portato lâedificio allâaspetto che aveva nella seconda metĂ dellââ800, eliminando elementi interni ed esterni aggiunti in epoche successive. Il nuovo spazio espositivo che sorge di fronte alla casa è fortemente tecnologico, con una copertura gialla a cofano che ne è divenuta il simbolo; uno spazio internamente aperto che richiama le forme e lâabitacolo delle prime vetture sportive, ricco di elementi Costruttivi curvi e incentrato su un piano inclinato interno molto caratterizzato. Prosegue Camorani: âLâedificio è molto moderno ma non si mette in contrapposizione con la vecchia casa, anzi la forma della facciata, che è uno degli elementi piĂš complessi della progettazione, nasce dallâidea della mano aperta che cinge e vuole proteggere lâantico, valorizzarlo rendendolo sempre presente al visitatore anche quando questi è allâinterno della galleria espositivaâ. Per assecondare il concept di un edificio non aggressivo, si è mantenuta esternamente unâaltezza pari a quella dellâabitazione, scendendo a 4,5 metri sotto il piano di campagna, con un basamento in cemento armato ancorato al terreno con 200 pali di fondazione. La linea curva è presente in tutti gli elementi Costruttivi, macroscopici o di dettaglio, come le forcelle a sostegno della struttura di facciata, i basamenti delle auto, i varchi, i lucernai, le stesse pareti perimetrali dove sono inseriti i sistemi impiantistici di ventilazione. A proposito delle pareti curve, Camorani precisa: âIn fase di progettazione avevamo valutato sia soluzioni a secco che con calcestruzzo spruzzato, optando per questa seconda scelta, soprattutto per garantirci una continuitĂ di effetto tra pavimento e parete. In fase di esecuzione lâimpresa ha proposto di utilizzare i Sistemi a secco, a paritĂ di requisiti: come direttore dei lavori ho accettato questa soluzione che ha consentito una maggiore rapiditĂ di esecuzione, senza effettuare gettate quando ormai lâinvolucro era completato. Alla fine con Aquapanel abbiamo ottenuto esattamente la forma curva tridimensionale del progetto.â Lâutilizzo del sistema curvo Knaufixy associato alle lastre in cemento fibrorinforzato Aquapanel ha consentito di creare una struttura leggera, dietro la quale è stato possibile far transitare i canali di aerazione, il tutto portato a termine in tempi molto inferiori rispetto alla prima proposta in calcestruzzo spruzzato. Per la realizzazione di pareti curve cosĂŹ complesse è stata necessaria la collaborazione e lo scambio tra impresa, direzione lavori e applicatore: la soluzione suggerita da applicatore e impresa è stata lâutilizzo del sistema curvo Knaufixy sul quale applicare strisce di lastre Aquapanel di differenti dimensioni, in modo che potessero adattarsi al disegno centimetro per centimetro. La resistenza del manufatto finale è garantita dalle lastre in cemento fibrorinforzato e dal rasante a base cementizia utilizzato per la finitura. Il dialogo e la collaborazione tra tutti gli operatori è stato, secondo Camorani, un elemento di forza di tutto il progetto: âVista la complessitĂ dellâedificio e delle parti che lo compongono, è stata fondamentale la collaborazione tra tutti gli attori, la direzione lavori, il general contractor, tutte le imprese in subappalto che hanno operato e gli applicatori stessi, tutti hanno dato un contributo non solo manuale ma di conoscenza specifica della tecnologia alla quale sono abituati: questo ha consentito di ottenere quella perfezione del risultato finale, anche nei particolari, che tutti notano quando entrano quiâ.
Divisioni Knauf Utilizzate
stato Referenza
:
Completata
tipo Referenza
:
Cinema-Teatri-Musei
Cartello d'intervento
ProprietĂ
Comune di Modena
Fondazione Casa Natale Enzo Ferrari
Progettazione
Future Systems, Arch. Jan KaplickĂ˝,
Arch. Andrea Morgante
Direzione Lavori
Politecnica Ingegneria e Architettura
Ing. Fabio Camorani
Rivenditore Materiale Knauf
PZ Srl Sig. Renato Zaccarini
Impresa Esecutrice
CdC Cooperativa Di Costruzioni S. Coop. Rl
Ing. Giuseppe Coppi
Applicazione Sistemi Knauf
Lubea Soluzioni Srl, Carlo Frabetti
Sistemi Knauf Utilizzati
Sistema Soffiti, Sistema Controp
[email protected]
Chi siamo
Knauf
Knauf Gender Equity
Sostenibilita'
Partnership
Lavora con noi
Press Area
Referenze Knauf
Servizi e Strumenti
Login e Registrazione
Catalogo Listino
Certificati Antincendio
Certilicati Acustica
Ordini Online
Knauf Customer Care
Formazione Knauf
Knauf Planner Suite
Support
Contattaci
Richiedere informazioni
[email protected]
Supporto tecnico
[email protected]
Seguici sui social
Note Legali / Privacy
Cookie
Prodotti, Divisioni e Soluzioni
Ricerca Prodotti
Involukro
Antincendio
Acustika
Antisismika
Cappotto termico
Massetti
Stucchi
Soffitti
Download Center
Ricerca Documento
Schede Tecniche di Prodotto
DoP: Dichiarazione di Prestazione
Scheda Dati di Sicurezza
Schede Tecniche di Sistema
Manuali di Posa
EPD - Environmental Product Declaration
Knauf Applikando
Knauf Arkitime
KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.
Via Livornese 20
56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201
Fax 050 692301
[email protected]
KNAUF di Knauf S.r.l. S.a.s.
Via Livornese 20 56040 Castellina Marittima (PI)
P.iva 02470860269
Cod. Fisc. 00050890524
Cod. Dest. SDI CS8NOAM
Tel. 050 692201 - Fax 050 692301
[email protected]
Note Legali / Privacy
Cookie
Cookie