Advanced in #performance
In cantiere, le caratteristiche tecniche di Fugenfüller Advanced diventano i tuoi principali punti di forza.
L’elevata compattezza del prodotto riduce il rischio di formazione di fessure e garantisce un’eccellente resistenza alla compressione e alla scalfittura. Tutto merito dell’ottima resistenza meccanica e della perfetta adesione al cartone.
La sua composizione è studiata in modo da garantire stabilità dimensionale in fase di asciugatura e nessuna perdita di volume, quindi un ritiro nullo.
Fugenfüller Advanced ottimizza i tempi di lavorazione a tuo vantaggio perché riduce le mani di stuccatura necessarie, allo stesso tempo aumenta la velocità di esecuzione della stuccatura al livello Q4 per una qualità di superficie eccellente.
Advanced in #estetica

Fugenfüller Advanced è al servizio della tua abilità per garantire una stuccatura di alta precisione e una resa
estetica impeccabile su ogni superficie. Totalmente privo di pigmenti grigi, offre uno
spiccato punto di bianco che favorisce l’esecuzione di un lavoro di altissima qualità grazie all’uniformità del colore. Inoltre, consente di applicare ogni genere di finitura.
Il risultato? Superfici perfettamente bianche e lisce, apprezzabili anche con luce radente.
Advanced in #sostenibilità

La crescente attenzione alla qualità dell’aria che respiriamo ha acceso i riflettori sulle emissioni di sostanze organiche volatili (
VOC) nei luoghi di vita e di lavoro.
I VOC vengono rilasciati dalle attività umane, ma anche dagli arredi e dai materiali da costruzione, ecco perché abbiamo deciso di puntare sullo sviluppo di uno stucco salubre e certificato con la “Eurofins Indoor Air Comfort Gold”, la massima attestazione ambientale circa l’emissione ridotta di sostanze organiche volatili.
Ma questa è solo l’ultima novità in casa Knauf ! Il rispetto per l’ambiente abbraccia l’intero processo produttivo, a partire dalla gestione sostenibile della cava. Lo stucco viene prodotto con gesso naturale, proveniente da cave situate nei pressi dello stabilimento di Castellina Marittima.
Le ridotte emissioni di CO2 lungo l’intera filiera produttiva e il sacco in carta FSC sono ulteriore garanzia di una gestione rispettosa delle risorse naturali.