Come funzionano le pitture intumescenti?
Le pitture intumescenti sono destinate alla protezione strutturale degli edifici contro il calore degli
incendi che modifica drasticamente le prestazioni dei materiali portanti, portando velocemente al
collasso anche le più potenti strutture in acciaio. Per ovviare a questo fenomeno occorre eliminare
o comunque rallentare/limitare la propagazione del calore in tutti gli elementi strutturali dell’edificio.
Questo scopo si può ottenere con adeguati rivestimenti protettivi reattivi come appunto le pitture
intumescenti, che di fronte alla forte oscillazione termica dovuta all’incendio mutano il proprio stato
fisico e formano una vera e propria barriera contro il fuoco e il calore proteggendo la struttura
sottostante. Le vernici intumescenti Knauf, se sottoposte all’aumento di temperatura dovuta all’incendio,
si espandono aumentando lo spessore originario anche fino a 100 volte, grazie ai gas da esse liberati,
formando una barriera protettiva così efficace da proteggere fino a tre ore le strutture minacciate
dal fuoco. Questo sorprendente risultato, ottenuto grazie a una serie controllata e pianificata di reazioni
chimiche successive, è frutto delle più avanzate tecnologie scelte da Knauf per i suoi prodotti.
Perché una gamma di pitture intumescenti?
La protezione contro il fuoco è un denominatore comune ma le esigenze di applicazione, il tipo di
strutture da proteggere e gli ambienti stessi di utilizzo possono essere i più diversi, il che richiede
una gamma di soluzioni differenziate. Per esempio, Interchar® 404 assicura fino a 2 ore di protezione
dal fuoco su travi con sezione a “T”, pilastri e profili cavi, può essere utilizzato sopra una larga gamma
di sistemi di primer ed è ideale per gli impianti di produzione di acciaio in cui le temperature di funzionamento
sono normalmente elevatissime e tali da attivare l’intumescenza in altre vernici.
Oppure, Interchar® 1160 a base acqua è rispettosa dell’ ambiente ed è ideale per la protezione di strutture
in acciaio quando il lato estetico è importante. In più, sviluppando un odore molto limitato, può essere
applicata anche in zone occupate da personale. Insomma, per quanto particolare possa essere la vostra
esigenza, nella gamma di vernici intumescenti Knauf troverete sicuramente la risposta che cercate.
 |
Perché le pitture intumescenti espletino
alla perfezione tutta la loro funzione
protettiva, è fondamentale assicurare
che sia stata seguita alla perfezione
la procedura prevista per la loro
applicazione.
Knauf organizza periodicamente corsi
di aggiornamento professionale, su
questo e su molti altri temi di grande
importanza. Verifica sempre il calendario corsi
su www.knauf.it, area formazione. |
La gamma prodotti - PITTURE intumescenti
 |
Interchar® 404
Rivestimento intumescente a basso spessore ottimizzato per 30 e 60 minuti di resistenza al fuoco
Interchar® 404, appartiene alla gamma Interchar
per la protezione da fuoco da cellulosa, è idoneo al
mantenimento del lato estetico delle vostre strutture
architettoniche e offre fino a 120 minuti di resistenza alle
strutture in acciaio.
Testato e approvato in base ai più alti standard, come l'EN
13381-8, Interchar 404 rappresenta un altro valido motivo
per scegliere AkzoNobel come fornitore per la protezione
antincendio.
• Dispone di marcatura
CE
• Testato per la propagazione della fiamma in superficie,
sviluppo di fumo e livelli di tossicità
• L'eccellente spessore della pellicola a secco fornisce
una protezione economica
• Adatto sia per applicazioni in cantiere che in officina
• Prodotto monocomponente ideale per applicazione
a spruzzo senza aria e in unico strato
• Intervalli di sovraverniciatura estremamente brevi per
un'eccellente produttività
• Formulazione con solidi alti e basso VOC
• Compatibile con un'ampia gamma di primer
• Adeguato per l'uso con numerosi rivestimenti inclusa
la nostra gamma di polisilossani
AkzoNobel e Knauf come fornitori per la
protezione antincendio.
|
|
|
 |
Interchar® 1120
Rivestimento intumescente a base acquosa e basso spessore ottimizzato per 90 e 120 minuti di resistenza al fuoco
Interchar® 1120, appartiene alla gamma Interchar
per la protezione da fuoco da cellulosa è idoneo al
mantenimento del lato estetico delle vostre strutture
architettoniche e offre fino a 120 minuti di protezione
al fuoco.
Testato e approvato in base ai più alti standard,
Interchar 1120 rappresenta un altro valido motivo
per scegliere AkzoNobel come fornitore per la
protezione antincendio.
• Approvato per un'ampia gamma di normative
antincendio
• Approvazione terza parte Certifire
• Testato per la propagazione della fiamma su
superfici sviluppo di fumo e livelli di tossicità
• Compatibile con un'ampia gamma di
primer e con una gamma completa di colori
di rivestimenti, incluse opzioni a base acquosa
• Idoneo per applicazioni in cantiere
• Essiccazione rapida per una produttività eccellente
• Prodotto monocomponente ideale per applicazione
a spruzzo senza aria e in unico strato
• Solidi alti, quasi inodore, formulazione di composti
organici volatili* (VOC) pari a zero
|
|
|
 |
Interchar® 1160
Rivestimento intumescente a basso spessore ottimizzato per 60 minuti di resistenza al fuoco
Interchar® 1160, appartiene alla gamma Interchar per la
protezione da fuoco da cellulosa è idoneo al mantenimento
del lato estetico delle vostre strutture architettoniche e offre
fino a 60 minuti di resistenza alle strutture in acciaio.
• Tecnlogia a base acquosa approvata in accordo agli
standard europei sulla normativa antincendio
• Formulazione zero VOC* per la riduzione dell'impatto
ambientale
• Specialmente idoneo per applicazioni in cantiere dove
è richiesta particolare attenzione a salute e sicurezza
• Compatibile con un'ampia gamma di primer a base acquosa
e con una gamma completa di colori di rivestimenti
• Essiccazione rapida
• Prodotto monocomponente ideale per applicazione
a spruzzo senza aria e in unico strato
• Marcatura CE |
|
|
 |
Interchar® 1260
Rivestimento intumescente con basso spessore a base acquosa
Il rivestimento intumescente a basso spessore Interchar® 1260,
appartiene alla gamma Interchar offre fino a 90 minuti di
resistenza al fuoco a strutture in acciaio conservandone, allo
stesso tempo, il lato estetico.
• Straordinario rivestimento intumescente a base acquosa
a basso spessore
• Formulazione zero VOC* per la riduzione dell'impatto
ambientale
• Specialmente idoneo per applicazioni in cantiere dove
è richiesta particolare attenzione a salute e sicurezza
• Essiccazione rapida per una produttività eccellente in cantiere
• Prodotto monocomponente ideale per applicazione
a spruzzo senza aria e in unico strato
• Compatibile con un'ampia gamma di primer a base acquosa
e con una gamma completa di colori di rivestimenti
|